Centro storico di Gallipoli, splendida cittadina protesa sul mare Ionio, si sviluppa su un’isoletta collegata alla terraferma da un seicentesco ponte in pietra.

Passeggiando nei vicoli stretti e tortuosi si potrà vivere la realtà di una cittadina vivace dove il tempo pare si sia fermato e gli usi e i costumi siano rimasti inalterati.

Si possono ammirare antichi palazzi dalla maestosa bellezza, chiese pinacoteche e la splendida insenatura della spiaggia della Purità che, con il suo mare cristallino dal pescoso fondale di posidonia oceanica, è un luogo affascinante e magico da cui si possono ammirare splendidi tramonti e la vicinissima isola di Sant’Andrea, dove nidifica il raro gabbiano corso.

È netta la sensazione di essere al centro del mediterraneo, tra culture diverse e affascinanti. La struttura urbana è molto simile a quella di alcune città arabe e il carattere degli edifici,
per lo più bianchi e ricchi di corti interne, ricorda le isole greche. Le mura monumentali, che si ergono dal mare e che, partendo dal Castello Angioino, circondano il Centro storico, conservano intatto l’aspetto di struttura difensiva che evoca antiche battaglie e una storia fatta di eroismo, tenacia e forza di resistenza

Numerosi ristoranti, bar, pub allietano il soggiorno dei turisti, offrendo piatti tipici a base di pesce, dolci locali di antica ed esclusiva tradizione. Non mancano laboratori in cui si lavora la famosa cartapesta, di cui si possono ammirare pregiatissime statue di ispirazione sacra e oggetti di vario